Skip to content Skip to footer

Articoli

Food Photography: Perché Collaborare con un Professionista in Modo Continuativo
Fotografia food: perché è importante una collaborazione continuativa con un fotografo specializzato
Lo stop motion come tecnica stop scrolling sui social
Immagina una confezione di cioccolatini che si apre da sola, rivelando golose prelibatezze una alla volta, o un rossetto che prende vita e si "trucca" sullo schermo. No, non stiamo…
Fotografia Food: L’Arte che Rivoluziona il Web e i Social Media nel 2024
Nel mondo digitale del 2024, la fotografia food ha assunto un ruolo cruciale nel marketing culinario. Con l’avvento di piattaforme social come Instagram, Pinterest e TikTok, l’immagine è diventata il…
Tecniche Creative di Food Styling: Migliora la tua immagine con la Food Photography
Food Photography e food styling due elementi essenziali per l’immagine professionale di un ristorante
Guida gratuita “Food photography per ristoratori su Instagram”
Durante questi ultimi anni di lavoro sul campo, al fianco di diversi operatori della ristorazione, che hanno attraversato uno dei periodi più tristi del loro lavoro, mi sono spesso ritrovata…
I 3 motivi per cui dovresti investire nella fotografia food professionale
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti investire in una fotografia di food e affidarti ad un professionista che mostri le tue offerte nel loro aspetto migliore.
Come fotografare il cibo a prova di social
Lo sai che esistono trucchi per fotografare il cibo? Qui sotto condivido con te 3 suggerimenti fondamentali
Il valore aggiunto nella fotografia food …. OGGI….
La fotografia food è comunicazione non verbale ed è per questo che va usata con cura e professionalità
3 consigli per Food Blogger
Il lavoro dei food blogger oggi è universalmente riconosciuto come una professione di comunicazione digitale del mondo food (e anche della sua filiera)